Conferma iscrizione classe prima a.s. 2022/2023
Si informano le SS.LL. che le iscrizioni alla classe prima, effettuate nel mese di gennaio in modalità online, dovranno essere confermate entro il 4 luglio 2022 (dopo gli esiti dell’Esame) compilando il seguente form: https://forms.office.com/r/xBph7PaSzk
Si informano, altresì, che verranno notificati nel Registro Elettronico Famiglie gli avvisi di pagamento relativi alla quota di euro 7,50 Assicurazione (quota obbligatoria) e di euro 80,00 quale erogazione liberale per progetti specifici del PTOF: TIC – Innovazione e rinnovi tecnologicinelle aule – schemi interattivi – videoproiettori – materiale hardware - rinnovo laboratori e aule 4.0; rinnovo strumentazione laboratori tecnico- scientifici. Entrambi gli eventi andranno pagati tramite il Registro Elettronico famiglie (le istruzioni utili per poter procedere alla nuova tipologia di pagamento sono pubblicate sulla Home Page del nostro sito nella sezione dedicata PAGONLINE). Le credenziali di accesso al registro elettronico vi verranno inviate prima possibile tramite email.
I genitori degli alunni, che all’atto dell’iscrizione hanno scelto di non avvalersi dell’insegnamento della religione cattolica, dovranno scegliere l’opzione compilando il modello “allegato C” attraverso un’apposita funzionalità del sistema “iscrizioni on line” seguendo il link: https://www.istruzione.it/iscrizionionline/come-compilare-il-modulo-c.html accessibile ai genitori o agli esercenti la responsabilità genitoriale dal 31 maggio al 30 giugno 2022 con le medesime credenziali di accesso usate all’atto dell’iscrizione.
timbro_Avviso_per_conferme_iscrizioni_e_istuzioni_per_allegato_C-signed.pdf
Pubblicazione esito scrutini anno scolastico 2021/22
Dalle ore 13:00 del 14 GIUGNO 2022 (salvo problemi tecnici imprevedibili) verranno resi visibili alle famiglie sul Registro Elettronico i risultati dello scrutinio di ammissione all’Esame di Stato; gli stessi verranno pubblicati sulla bacheca di classe salvo diverse altre disposizioni.
Per le altre classi i risultati verranno resi visibili alle famiglie sul Registro Elettronico dalle ore 13:00 del 18 GIUGNO 2022; gli stessi verranno pubblicati sulla bacheca di classe salvo diverse altre disposizioni. Gli studenti che hanno avuto la sospensione del giudizio non vedono nessun voto nel registro e riceveranno una mail con la/e materia/e da recuperare. Appena possibile verrà pubblicato sul sito il calendario dei corsi di recupero e i programmi svolti.
Progetto Acqua Valdelsa
Mercoledì 8 giugno è stato organizzato un incontro in Mediateca con la classe 5° SIA del settore economico e l’azienda PanUrania per la restituzione del progetto “Acqua Valdelsa”. Studentesse e studenti, coordinati dalla prof.ssa Cinzia Massi, hanno realizzato un vero e proprio sito web per la localizzazione dei fontanelli di acqua potabile presenti in Valdelsa, visibile mediante QR-code stampato sulle bottiglie termiche che l’Azienda PanUrania S.p.a. ha donato agli studenti.
Il progetto di educazione civica nasce da uno degli obiettivi dell’agenda 2030: acqua pulita e servizi igienico-sanitari. Da un’indagine fatta sul web, gli studenti hanno analizzato dati statistici che rilevano l’Italia tra i primi paesi al mondo per il consumo di bottiglie di plastica utilizzate per l’acqua potabile. Dopo aver effettuato un’indagine tra i loro coetanei sul consumo di bottiglie di plastica attraverso form online, si sono posti l’obiettivo di promuovere l’utilizzo delle bottiglie termiche per ridurre il consumo della plastica, e quindi proteggere l’ambiente e di conoscere il proprio territorio dove ottenere l’acqua dai fontanelli (o fontanelle di acqua potabile) installati nelle città della Valdelsa. Hanno realizzato così un sito web per la localizzazione dei fontanelli presenti nel territorio valdelsano che possa essere stampato attraverso QR-code sulle bottiglie termiche.
Circ. 449 - Restituzione progetto Acqua Valdelsa.pdf
Giornalino "La Voce del Roncalli" giugno 2022
Quest'anno il giornalino "La Voce del Roncalli" esce in numero unico con uno speciale di fine anno a cui hanno lavorato, durante le ore mattutine, studentesse e studneti della 2ALS e della 3ALS con il contributo di altri studenti della scuola. Uno spazio laboratoriale dove gli studenti possono portare il proprio contributo con idee e pensieri:
Progetto "Un albero per il futuro"
Diverse classi del nostro Istituto hanno partecipato al progetto nazionale "Un albero per il futuro" promosso dal Ministero della Transizione Ecologica per la creazione di un grande bosco diffuso della legalità con il supporto dei Carabinieri della Biodiversità. Sono stati piantati ben 24 alberi autoctoni.