Avviso di selezione Erasmus+ classi terze 2022
Viene indetto un concorso per selezionare:
- 1 studente/studentessa per una mobilità di gruppo per alunni di scuola secondaria di IIgrado della durata di 5 giorni con soggiorno in famiglia.
- 1 studente/studentessa per una mobilità individuale a lungo termine di durata di 30 giorni con soggiorno in famiglia.
In relazione alla presente mobilità, gli obiettivi prioritari del progetto sono la frequenza in una scuola estera, non necessariamente dello stesso indirizzo di studi, per il potenziamento della formazione interculturale e linguistica. Le mobilità saranno effettuate in diversi paesi membri dell’Unione Europea da individuare sulla base dell’evoluzione della situazione pandemica dovuta alla diffusione del COVID19. Le mobilità si svolgeranno nei seguenti periodi: settembre/novembre 2022.
Circ. 397 - Avviso di selezione mobilità Erasmus + Classi terze.pdf
Avviso di selezione Erasmus+ classi quinte 2022
Viene indetto un concorso per selezionare le studentesse e gli studenti che potranno partecipare per la durata di quattro mesi agli stage in aziende del settore economico o tecnologico in Spagna. Le partenze avverranno nel mese di luglio 2022, successivamente alla chiusura della sessione degli esami di Stato. Il bando scadrà il 13 maggio 2022.
Circ. 386 - Avviso di selezione stage Erasmus + KA1 classi quinte.pdf
Erasmus mobilità a Berlino 2022
Tre docenti del nostro istituto: Daniele Gambassi, Filomena Milazzo e Irene Tosato hanno partecipato alla mobilità internazionale Erasmus+ ”BEST ALLIANCE“ K- STAFF TRAINING ABROAD- European Alliance for WBL and Inclusion: practices and tools design flexible and tailor made learning plans” svoltasi a Berlino dal 20 al 27 febbraio 2022. I tre docenti sono stati impegnati grazie all’Istituto ospitante Education GmbH in diverse attività di formazione sul tema dell’inclusività: job shadowing in scuole specializzate, conferenze, meeting con istituti dedicati all’inclusione post scolastica e molto altro. Il nostro istituto crede fortemente nel valore fondamentale degli scambi culturali e della formazione dei propri docenti per una didattica mirata al benessere e alla crescita umana, culturale e professionale degli studenti.
Erasmus+ 2021
PROGETTI ERAMUS+: "Miss-T" - "Pool-4.0" - "Man2Tech" - "Man@Work&Ket"
PARTECIPANTI: 60 studentesse e studenti delle classi III e IV dei settori TECNOLOGICO - ECONOMICO - TURISTICO
PERIODO: giugno-luglio 2021
DESTINAZIONI: Malta e Spagna
STAGE: in aziende del settore tecnologico, economico, culturale e della foramzione.
PARTECIPANTI: 43 neodiplomati e 1 neodiplomata 2021 dei settori TECNOLOGICO - ECONOMICO - TURISTICO
PERIODO: 3 mesi a partire da luglio
DESTINAZIONE: Malta - Portogallo
STAGE: in aziende del settore tecnologico, economico, culturale e della foramzione.
OBIETTIVI:
- Sostenere i discenti nell’acquisizione di competenze in modo da migliorare il loro sviluppo personale e la loro occupabilità nel mercato del lavoro europeo;
- Sostenere lo sviluppo professionale di coloro che lavorano nei settori dell’istruzione e della formazione in modo da rinnovare e migliorare la qualità dell’insegnamento e della formazione in tutta Europa;
- Rafforzare le competenze dei partecipanti nelle lingue straniere;
- Aumentare la consapevolezza e l’accezione dei partecipanti riguardo altre culture e altri paesi, offrendo loro l’opportunità di costruire reti di contatti internazionali, per partecipare attivamente alla società e sviluppare un senso di cittadinanza e identità europea;
- Aumentare le capacità, l’attrattiva e la dimensione internazionale delle organizzazioni attive nei settori dell’istruzione e della formazione in modo da renderle in grado di offrire attività e programmi che rispondano meglio alle necessità degli individui, all’interno e fuori dall’Europa;
- Rafforzare le sinergie e le transizioni tra apprendimento formale, non formale, formazione professionale, occupazione e imprenditorialità;
- Assicurare un miglior riconoscimento delle competenze acquisite durante periodi di apprendimento all’estero.
Erasmus+ 2020
53 sono quest'anno scolastico le studentesse e gli studenti che a gennaio 2020 sono partiti per la Spagna o Malta per svolgere tirocini di 4 settimane in aziende dei diversi settori produttivi, commerciali e dei servizi del territorio.
Venerdì 20 dicembre 2019, nell'aula magna del nostro istituto, presenti i loro genitori e gli operatori di Reattiva, partner del Roncalli per i progetti Erasmus+, le stagiste e gli stagisti hanno firmato i loro contratti e Learning Agreement che fissano le competenze da acquisire nel corso di questo percorso educativo e formativo di mobilità transnazionale.
I finanziamenti europei ottenuti sui tre progetti che si rivolgono a tutti i campi di specializzazione della nostra scuola hanno permesso di coprire tutte le spese del soggiorno estero e del trasporto per raggiungere Jerez de la Frontera e Gzira.
Pagina 1 di 2