Organizzazione attività febbraio 2021
Si comunica il piano complessivo di presenze a scuola per fasce di classi dell’IIS Roncalli nel mese di febbraio 2021:
Circ. 164 - Attività didattiche febbraio 2021.pdf
Nei giorni in cui non è prevista la presenza a scuola, che seguirà l’orario della settimana, sarà attivata la didattica digitale integrata, secondo il Piano per la Didattica Digitale Integrata, adottato a livello di IIS Roncalli, e secondo l’orario di servizio previsto, e grazie alla piattaforma Microsoft 365 e in particolare all’applicativo Teams, che permetterà il collegamento tra alunni e docenti. Le classi/gli alunni in quarantena/gli studenti fragili per cui è prescritta la non presenza a scuola effettueranno tutto l’orario a distanza fino a conclusione della quarantena stessa.
Si rimanda alle circolari n. 135-136-140 -147 e 137 relativamente all’organizzazione e alle procedure cui attenersi da parte del personale, docente e ATA, e da parte degli alunni.
Per gli studenti del corso serale e per la scuola carceraria nella settimana indicata le attività in presenza sono da considerarsi al 100% e seguiranno l’orario consueto.
Quadro sinottico polizza assicurazione 2020-21
Al seguente file è possibile prendere visione del quadro sinottico delle prestazioni di polizza assicurazione per l'anno scolastico 2020/21:
Quadro_sinottico_-_POLIZZA_ASSICURATIVA_TRIENNIO_2020-2023.pdf
Polizza_Triennale_AIG 2020-2023.pdf
Circ. 059 - Adesione polizza infortuni - Personale Scolastico.pdf
Galateo della DDI
Si invitano le studentesse e gli studenti a prendere visione del galateo della DDI, dieci suggerimenti per la buona didattica digitale integrata:
Galateo della DDI - Studenti.pdf
Maker Faire Rome 2020
Grande soddisfazione, infatti, tra docenti e studenti delle classi 4° A e B meccanica per il superamento della selezione del bando Maker Faire Rome 2020 con il progetto ’Fablab in classroom’. A cura del professor Giuseppe Salerno, verrà presentato al più importante evento europeo sull’innovazione, in modalità digitale tra il 10 e il 13 dicembre. ll Fablab rappresenta il nuovo modello di laboratorio tecnologico in cui si impara a costruire i propri oggetti attraverso l’uso delle tecnologie e delle competenze messe in condivisione e attraverso le risorse open. Oggi in Italia esiste una fitta rete di laboratori di fabbricazione digitale ben incastonata nel sistema produttivo. In modo nuovo e avveniristico, il ’Fablab in classroom’ vuole mettere a disposizione degli studenti «nativi digitali» un nuovo modo di fare didattica con l’utilizzo delle stampanti 3d.
https://makerfairerome.eu/it/espositori/?edition=2020&exhibit=200094
Ricevimento settimanale a.s. 20/21 - Famiglie
Si informano le famiglie che da lunedì 30 novembre 2020 inizieranno i ricevimenti settimanali dei genitori in videoconferenza su Teams (Office365). Ogni docente indicherà un’ora di ricevimento settimanale dal 30/11/2020 al 23/12/2020 e dal 25/01/2021 al 15/05/2021. Il ricevimento avverrà previo appuntamento preso tramite il registro elettronico e tra le annotazioni sarà presente il link per accedere alla riunione (si seleziona il link per copiarlo e incollarlo su un qualsiasi browser). Nel caso non sia presente il link all'interno della prenotazione sul registro, verrà inviato per mail.
Procedura per le famiglie: