Informativa relativa all'accoglienza e all'iscrizione nella scuola italiana in lingua ucraina
Nel seguente file è possibile prendere visione delle principali informazioni relative all'accoglienza e all'iscrizione nella Scuola Italiana in lingua ucraina:
Informativa_scuola_ITA-UKR.pdf
Iniziativa "M'illumino di meno" 11/3/22
Venerdi 11 marzo alle ore 18:00 in occasione dell'iniziativa "M'illumino di meno" negli spazi esterni del nostro istituto studenti e docenti hanno preso parte dei "giganti" segni della pace per renderli luminosi al calar del sole.
NO War
Siamo tutti i giorni impegnati nella promozione dei valori della democrazia e della pace, della risoluzione dei conflitti attraverso l'uso corretto e rispettoso delle parole. Oggi più che mai ribadiamo il nostro fermo NO alla guerra.
Covid19 - Nuove modalità di gestione casi positività DL 4/2/22
Visto il decreto legge 4 febbraio 2022, n. 5, occorre attenersi alle seguenti nuove disposizioni per la gestione dei casi a scuola.
Con un caso di positività tra gli alunni: l’attività prosegue per tutti in presenza con l’utilizzo della mascherina di tipo FFP2 da parte di alunni e docenti.
Con due o più casi di positività nella stessa classe:
- I vaccinati e i guariti da meno di 120 giorni o dopo il ciclo vaccinale primario, i vaccinati con dose di richiamo e gli esenti dalla vaccinazione proseguono l’attività in presenza con l’utilizzo di mascherine ffp2.
- Per la permanenza in aula è sufficiente la certificazione verde, controllata tramite App mobile.
- Per gli altri studenti è prevista la didattica digitale integrata per cinque giorni
- Regime sanitario: autosorveglianza, ove ne ricorrano le condizioni (vaccinati e guariti da meno di 120 giorni o dopo il ciclo vaccinale primario, vaccinati con dose di richiamo); altrimenti (per i non vaccinati) si applica il regime sanitario della quarantena precauzionale di cinque giorni, che termina con un tampone negativo. Per i successivi cinque giorni dopo il rientro dalla quarantena gli studenti devono indossare la mascherina ffp2.
- La riammissione in classe dei soggetti in regime di quarantena è subordinata alla sola dimostrazione di avere effettuato un test antigenico rapido o molecolare con esito negativo, anche in centri privati a ciò abilitati.
- L’accertamento del secondo caso di positività si verifica entro cinque giorni dall’accertamento del primo caso.
- Ai fini del calcolo dei casi confermati positivi al COVID-19 non è considerato il personale educativo e scolastico.
Eventuali aggiornamenti normativi saranno tempestivamente comunicati.
Circ. 250 - Covid 19 - Norme su frequenza scolastica e green pass.pdf
Iscrizioni alle classi intermedie a.s. 2022/23
Si informano tutti i genitori che le iscrizioni per il prossimo anno scolastico verranno confermate d'ufficio tranne che per le classi terze che sarà online come segue.
Gli studenti e le studentesse che stanno frequentando la classe seconda compileranno il seguente form di iscrizione alla classe terza per l'anno scolastico 2022/2023 entro e non oltre il 4 febbraio 2022. Per accedere al form sono richieste le credenziali di Office365 in uso dall'IIS Roncalli:
ISCRIZIONE ONLINE ALLA CLASSE TERZA A.S. 22/23: https://forms.office.com/r/Kpqciwm6f7
Circ. 232 - Iscrizioni a.s. 2022-2023 - Classi intermedie.pdf
Come previsto dalla normativa vigente, si ricorda a tutti i genitori delle classi dalla prima alla quarta, che l'eventuale variazione della scelta di avvalersi o non avvalersi dell'Insegnamento della Religione Cattolica dovrà essere effettuata entro lo stesso termine inviando il modulo allegato per email all’indirizzo didattica@iisroncalli.it
MODULI: